top of page

Voglia di Leggerezza

“Voglia di leggerezza” è un desiderio, dal quale sono nati degli incontri periodici.

Era l'estate del 2020 e in tutti noi emergeva la necessità di ritrovare la voglia di giocare senza paure anche all'interno delle maglie strette che il contesto lavorativo, famigliare, storico, imponeva.

Da allora si sono succeduti vari corsisti e alcuni di loro hanno continuato anche on line quando non era possibile incontrarsi in presenza.

Trovate sotto alcune delle loro testimonianze.

Dopo quasi due anni le esigenze sono cambiate poco. In alcuni casi è ancora più forte il bisogno di alimentare la leggerezza

Quello che vi propongo dunque è di passare con noi delle serate giocose attingendo a varie forme di espressione e varie discipline artistiche e olistiche. 

Ma non sarà né un corso di teatro, né di canto, né di yoga. Sarà un prendere a prestito alcuni strumenti da vari ambiti per scardinare il lucchetto che tiene a bada la nostra creatività e la rende strumento per affrontare momenti di cambiamento come questi o anche solo una quotidianità che ha bisogno di riappropriarsi di colore.

Ci immergeremo in musica, chiacchiere, sorrisi e silenzi pieni di serenità. 

Per partecipare segui le istruzioni riportate sotto. 

Se hai dei dubbi richiedi un confronto telefonico con me, sarò felice di darti ulteriori informazioni.

6.jpg

CHI : Il laboratorio è adatto agli adulti di qualsiasi età. 

QUANDO e DOVE : il percorso si terrà a Vicenza presso lo spazio 5puntozero in Contrà San SIlvestro 40.

Sono previsti due incontri al mese, sempre di Giovedì, dalle ore 20.30 alle ore 22.30.

Primo incontro Giovedì 17 Marzo 2022.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Compila e invia il form che trovi 👉 a questo link.

Riceverai via email tutte le ulteriori informazioni.

Il contributo richiesto per il percorso è di € 55 mensili (comprende le due lezioni al mese ed eventuali materiali).

RECENSIONI

E' da un paio d'anni ormai che abbiamo tutti bisogno di leggerezza, che come dici tu non significa non avere addosso il fardello della realtà, ma sapere guardare oltre, magari osservarlo da lontano, con la giusta distanza.

Il tuo è stato un percorso giocoso ma mai banale, che attingendo a molti strumenti tipici della teatralità, ha messo al centro le persone, sempre con delicatezza, in modo che ognuno avesse lo spazio necessario, senza sforzo eccessivo.

Ecco il segreto della leggerezza!

Maddalena

Voglia di Leggerezza mi ha dato una serie di stimoli creativi dei quali avevo bisogno, soprattutto perché è arrivato in un momento nel quale era tutto in stallo. Incontrarmi con persone nuove che non conoscevo, mettermi in gioco, accogliere spunti stimolanti che davano vita a piacevoli conversazioni è stata una bella opportunità.

Sara

Partecipare a Voglia di leggerezza mi ha dato la possibilità di mettere in mostra la parte migliore di me che, paradossalmente, è quella che nascondo con più impegno. Bello il processo che ci ha permesso di aprirci all’altro e andare oltre le apparenze.

Giuseppe

Voglia di leggerezza è stato per me proprio questo: una boccata di ossigeno in un momento difficile, un po' di colore nel grigiore dei giorni che stavamo vivendo. É stata un’esperienza assolutamente  positiva, divertente, interessante, con persone che mi hanno  messo a mio agio e sono stata davvero bene.

Patrizia

Per quanto riguarda la stagione scorsa passata assieme via zoom, mi ha fatto molto piacere entrare in girato gruppo di strangers. È sempre bello incontrare e confrontarsi con altre teste pensanti. È sempre stato altrettanto bello attendere con curiosità il nostro appuntamento.

Demis 

FAQ

É prevista una lezione di prova?

L'iscrizione va formalizzata alla fine del primo incontro e solo se vorrai continuare. Se l'esperienza non sarà all'altezza delle tue aspettative, potrai considerarla una serata di prova senza alcun addebito a tuo carico. Ci piace però pensare che sia la prima lezione per tutti, l'inizio di un percorso, per alimentare un clima costruttivo e non "di prova" fin dall'inizio.

Ci sono vincoli temporali?

No, certamente. L'iscrizione va rinnovata di mese in mese e puoi decidere di non continuare avvisandoci per tempo. Il percorso è a numero chiuso e potrebbero esserci delle persone in lista d'attesa. 

Ho studiato un percorso che va da marzo a giugno, ma senza vincoli.

Come formalizzare l'iscrizione

Per ora è sufficiente la compilazione del form. Seguiranno poi tutte le informazioni necessarie.

Qual è l'età media dei partecipanti?

Non è un dato di riferimento perché è variabile. É mia cura sempre conoscervi un po' prima per creare dei gruppi il più possibile omogenei.

bottom of page